Il mondo è una unità. Franco Basaglia, Antonio Gramsci

  • Home
  • Eventi
  • Il mondo è una unità. Franco Basaglia, Antonio Gramsci
Data e ora

18 Settembre

19:30

Location

Parco Trevelyan - Taormina

Acquista biglietti

Compagnia teatrale Chille De La Balanza

prima nazionale

I Chille de la balanza, storica compagnia del teatro di ricerca italiano diretta da Claudio Ascoli e che da molti anni ha residenza nell’ex-città manicomio di San Salvi a Firenze, ritornano al Festival di Taormina. La loro ultima presenza fu nel 1999 nell’edizione Sangue ed eroi. In quell’occasione, il direttore Giorgio Albertazzi propose un loro spettacolo dedicato alla figura del Minotauro, messo in scena negli affascinanti spazi della Villa comunale. E ancora qui vivrà domenica 19 settembre la loro nuova produzione, in prima assoluta: “Il mondo è una unità.”.

In questo spettacolo, Antonio Gramsci e Franco Basaglia danno vita ad un singolare dialogo a distanza che, a partire dalle parole dal carcere, attraversa l’esperienza basagliana di superamento dei manicomi e di ritrovamento della centralità della Persona, arrivando ai nostri giorni, mentre tentiamo di superare il distanziamento sociale più che fisico, in cui viviamo dopo oltre due anni di pandemia.

Il titolo dello spettacolo è tratto dai Quaderni dal carcere di Gramsci e precisamente da Passato e presente: “Lo studio degli avvenimenti che assumono il nome di crisi e che si prolungano (…) sino ad oggi dovrà attirare speciale attenzione. Occorrerà combattere chiunque voglia di questi avvenimenti dare una definizione unica, o che è lo stesso, trovare una causa o un’origine unica. Si tratta di un processo che ha molte manifestazioni e in cui cause ed effetti si complicano e si accavallano. Semplificare significa snaturare e falsificare. (…) Il mondo è una unità, si voglia o non si voglia.” A Basaglia è affidata la riflessione finale: “Se non c’è reciprocità non c’è libertà fra due persone. Il problema diventa come cambiare questo tipo di relazione. Penso che possiamo cambiarla nel momento in cui capiamo ciò che determina questa relazione di potere. (…) Quello che mettiamo in discussione è un problema, una contraddizione ben precisa, la contraddizione fra SAPERE E POTERE”.

“Il mondo è una unità” vive come emozionante racconto sulla libertà in cui parole gramsciane e del suo universo femminile (in scena con Gramsci, la madre, Giulia e Tatiana Schucht) incontrano parole basagliane (Conferenze brasiliane) a sottolineare, in una contaminazione con musiche ed immagini, la necessità della libertà e di una libertà consapevole, tema oggi di scottante attualità.

Claudio Ascoli, regista in scena, mette in moto un dialogo tra piccoli universi – gli attori agiscono su pedane separate – in cui “vivono” Rosario Terrone (Antonio Gramsci), Sissi Abbondanza (sua madre), Chiara Zavattaro (Giulia Schucht, sua moglie), Sara Sicuro (Tatiana Schucht, fedele confidente e compagna degli anni di carcere), Paolo Cingolani

(corpo recluso di Gramsci) e Matteo Pecorini (Franco Basaglia). Completano il cast Teresa Palminiello per il disegno luci, Francesco Lascialfari per suoni e musiche e Cristina Giaquinta per foto e creazioni video.

Lo spettacolo, all’indomani della lunga pandemia dovuta al Covid, ha il dichiarato obiettivo di emozionare-formare una comunità attiva di spettatori, condizione necessaria per i Chille per arrivare ad una consapevole LIBERTA’: qui di un performer chiuso all’interno di una prigione gonfiabile trasparente sino a quando…

Ulteriori informazioni su www.chille.it, whatsapp 335 6270739 – mail info@chille.it.

A causa di un sopraggiunto imprevisto l’attrice Sara Sicuro, sarà sostituita da Linda Vinattieri, interpretando il ruolo di Tatiana Schucht, fedele confidente e compagna degli anni di carcere

Altri eventi

It seems we can't find what you're looking for.